Lettori fissi

sabato 11 agosto 2007


IL DOMATORE

cm.35x50 - 2007

E' notevole constatare come un pittore che a una prima occhiata si presenti al pubblico con dei dipinti che possono apparire "buffi", trasmetta tante emozioni e riesca ad unire qualità che gli permettono di farci ridere per certi versi, per altri di commuoverci. Nel "DOMATORE" sono presenti elementi che possono o potrebbero far parte della vita di molti di noi... Il personaggio principale, il "domatore" appunto ha uno sguardo perso nel vuoto, più che un domato pare un vinto. E' vinto forse per il fatto che il suo originario desiderio di dominare è andato in frantumi ed egli da "domatore" si è trasformato in "domato" ?
Questa è una lettura possibile...ma ve ne sono altre che meritano attenzione. Ad esempio il dipinto potrebbe comunicare l'idea che se noi ci rapportiamo a chi ci sta vicino o al "prossimo" in generale, con l'intenzione di "dominarlo" è altamente probabile che la cosa si ripercuota contro noi stessi. Che si tratti di una sorta di allegoria dell'egocentrismo contemporaneo?
Riteniamo che solo Giovanni Borgo possa rispondere a questa domanda, le nostre sono solo congetture, tentativi di capire il messaggio dell'artista.

Nessun commento: